top of page

Perché è importante migliorare la propria postura?

  • patricpt
  • 2 nov
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 6 giorni fa

  • Previene e riduce i dolori: una postura corretta aiuta a togliere la tensione muscolare e riduce la pressione che si esercita sulle articolazioni 

  • Migliora la circolazione sanguigna: agendo sul diaframma  (principale muscolo respiratorio), per allungare le catene muscolari, si favorisce l’ossigenazione dei tessuti contribuendo a una maggiore energia e vitalità 

  • Maggiore fiducia in se stessi: essere in equilibrio con il proprio corpo significa averne consapevolezza, sentirsi radicati a terra e quindi avere una maggiore sicurezza


Eye-level view of a neatly arranged morning desk with a cup of coffee, notebook, and a small plant
Le linee guida consentono di valutare le dinamiche dei compensi che il corpo ha attuato nel tempo

Come agire


  • Prendere consapevolezza di se: ascoltarsi è fondamentale per capire i segnali che il corpo ci manda e poter così riportare al terapista quante più informazioni utili.

  • Dedicarsi del tempo: la postura è il risultato finale degli eventi traumatici fisici ed emotivi, che hanno caratterizzato la propria vita nel corso del tempo. Intraprendere un percorso è quindi indispensabile per arrivare ad un risultato finale ottimale.

  • "Lasciare andare": avere un atteggiamento propositivo enfatizza i risultati in quanto mente e corpo sono un sistema inscindibile e unico. Le emozioni, lo stress e i pensieri influenzano direttamente il corpo.

  • Esercitarsi: lavorare quotidianamente e in autonomia, seguendo le indicazioni, significa mantenere i benefici nel tempo e velocizzare i risultati finali.


Elementi su cui lavorare


  • Osservazione

  • Test funzionali

  • Allineamento e decompensazione

  • Respirazione diaframmatica

  • Allungamento globale e non dei singoli distretti muscolari

  • Massaggio miofasciale

  • Trattamento dei Trigger Point

  • Osservazione

  • Test funzionali


Conclusioni


Investire tempo per correggere la propria postura, può portare a significativi miglioramenti del benessere fisico e mentale. Ciò che preveniamo oggi evita di dover essere curare un domani. Un corpo in armonia contribuisce a una mente più forte, aiutando a gestire lo stress, aumentando la resistenza alle malattie e migliorando l'umore.

 
 
 

Commenti


bottom of page